La linea dei termoarredi di design Cordivari è una delle più articolate, suggestive ed eleganti del nostro intero assortimento, ed è in grado di accontentare qualsiasi tipo di esigenza estetica.
Ne abbiamo già parlato nei giorni scorsi nei nostri articoli dedicati al radiatore Ardesia e al radiatore Frame, ma oggi torniamo sulla collezione con un prodotto dal design unico.
Chi cerca qualcosa di davvero speciale ed unico per movimentare gli spazi di casa integrandoli con dei radiatori che siano degli autentici complementi di arredo e non solo dei banali “strumenti di servizio” troverà piena soddisfazione nella raffinata linea di termoarredi Tessuto, ispirata alla bellezza dell’arte classica ma plasmata secondo le più rigorose linee del design contemporaneo.
L’ispirazione, evidente fin dal nome, è la riproduzione delle trame dei tessuti, con una serie di filamenti metallici ingranditi e di diverso spessore che compongono un fitto ed irregolare ritmo verticale.
La suggestione oltre che dalla particolarità del disegno scaturisce anche dall’efficace gioco di luci ed ombre che viene a crearsi, in special modo per l’asimmetria dei volumi accostati.
È possibile riprodurre l’ordito di una stoffa su un radiatore? A quanto pare sì, e questa linea di radiatori con tutti i loro riflessi ne è una perfetta dimostrazione!
La sua ideazione si deve al designer Marco Pisati, che da tempo collabora con Cordivari e che ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di realizzare progetti dagli elevati contenuti tecnici e di design con soluzioni innovative perfette per esaltare tutti i progetti di architettura di interni.
Naturalmente nei radiatori Tessuto non c’è spazio solo per l’estetica, ma anche per la massimizzazione delle prestazioni termiche. Il materiale compositivo è alluminio di alta qualità che su richiesta può anche essere modellato in diverse misure sia per l’altezza che per la larghezza, per la massima libertà di progettazione. In più, è possibile anche richiedere specifiche verniciature, tutte realizzate a polveri epossidiche secondo processi certificati, in una infinita palette di tinte che spazia da quelle lucide a quelle opache ma anche con finiture speciali e ancor più originali e di tendenza.