Qualsiasi azienda o professionista impegnato nel rifacimento di strade e manti stradali in genere sa che spesso deve intervenire in tempi rapidi per ripristinare subito o nel più breve lasso di tempo possibile la viabilità.
Ci sono infatti occasioni in cui viene richiesto per questioni di sicurezza o di particolare emergenza di ristabilire in tempi strettissimi lo status quo per consentire la circolazione. Per chi sia chiamato ad interventi di questo tipo per la parziale o totale ricostruzione di strade ed altri percorsi carrabili esiste un prodotto molto speciale ed appositamente formulato, che garantisce caratteristiche uniche nel suo settore: ci riferiamo alla speciale malta per viabilità immediata Rocket 200-2H di Buzzi Unicem.
Le modalità di ripristino della viabilità
La malta per viabilità immediata Rocket 200-2H può essere impiegata anche in presenza di temperature più rigide, ed in tempi rapidissimi sviluppa tutta la necessaria resistenza meccanica che serve per rendere carrabile qualsiasi tratto di strada. È sufficiente pensare ad urgenti interventi di manutenzione straordinaria per rendersi conto di quanto un simile prodotto possa essere risolutivo.
Le caratteristiche fisiche sono quelle di un premiscelato fibrorinforzato già pronto all’uso e che dopo l’aggiunta della quantità di acqua indicata nelle istruzioni si trasforma in un materiale fluido e lavorabile per circa 15/20 minuti. Servono quindi elevati livelli di competenza e padronanza delle tecniche di stesura e di posa in opera.
La malta Rocket 200-2H è conforme alla normativa UNI/TR 11256 che fa riferimento ai dispositivi per le zone di circolazione sia pedonale che veicolare.
Quando intervenire con malta a viabilità rapida
I campi di applicazione di un simile tipo di malta speciale sono numerosi, elenchiamo qui i principali:
- Urgenti lavori da compiere a basse temperature ambientali, dove una malta di tipo tradizionale impiega più tempo a solidificarsi
- Interventi straordinari per la riparazione di strade, autostrade, piste aeroportuali
- Riparazione urgente di pavimentazioni industriali soggette a rotture
- Manutenzione ordinaria del manto stradale in ambito cittadino, dove non è consigliabile interrompere per lungo tempo la viabilità per non congestionare il traffico
- Posa in opera di tombini, chiusini stradali e affini, che hanno necessità di una circostante area di coronamento che sia immediatamente carrabile
Alcuni consigli per l’uso di Rocket 200-2H
Si suggerisce di utilizzare Rocket 200-2H seguendo alcune specifiche prescrizioni, tra le quali l’uso di recipienti molto ben puliti per mescolare la malta e l’immediata pulizia di tutti gli strumenti utilizzati. Va impastata solo la quantità di prodotto che si prevede di utilizzare entro un tempo massimo di 20 minuti.
Per ottenere i risultati migliori, il getto di malta deve essere di circa 5 cm.
Tutti i dati tecnici e i consigli per la migliore preparazione dei supporti sono disponibili a questo link, dove potrai scaricare la scheda tecnica della malta per viabilità immediata Rocket 200-2H.