Assistenza clienti: +39 081.8762235
Facebook De Rosa Srl Instagram De Rosa Srl Twitter De Rosa Srl Youtube De Rosa Srl

Martello demolitore o trapano tassellatore?

Trapano tassellatore a percussione Stanley FatMax


Inserita giovedì 9 marzo 2023

Ci siamo già soffermati sul tema dei martelli demolitori tra gli strumenti che in edilizia risultano più indispensabili quando, prima di costruire ed allestire qualsiasi progetto, è necessario demolire qualcosa di già esistente, buttare giù delle pareti oppure rimuovere dei vecchi rivestimenti e piastrellature da sostituire.

Differenza tra demolitore e tassellatore

Nel precedente articolo abbiamo messo l’accento su una fondamentale differenza della quale i professionisti dell’edilizia devono tenere conto, ossia quella tra un martello demolitore puro e un martello demolitore che abbia anche la funzione di tassellatore e perforatore.

Il martello demolitore puro

Il primo tipo infatti, il martello demolitore puro, nasce con l’unico scopo di scalpellare e demolire diversi tipi di materiali contenendo al minimo gli sforzi dell’utilizzatore e mettendolo in condizioni di lavorare nel migliore comfort. Ha una forte potenza di percussione e a parità di potenza è più performante rispetto ad elettroutensili con più funzioni. Risulta particolarmente utile, efficace ed indicato quando il lavoro da compiere è dei seguenti tipi:

  • Estrazione in cave o siti minerari
  • Lavori pubblici dove si debba scavare o demolire il manto stradale per opere di rifacimento o per intervenire su tubi e cavi sottostanti
  • Lavori di ristrutturazione in edilizia molto estesi o prolungati, quando ad esempio vanno demolite intere mura o solette di cemento o si devono realizzare le nuove tracce nelle pareti per il totale rinnovi degli impianti.

Il martello demolitore e perforatore

Il martello demolitore perforatore o tassellatore ha invece buone proprietà per lo smantellamento di piastrelle ma ad esse aggiunge la capacità di praticare fori su materiali anche molto resistenti e solidi quali mattoni, cemento o pietre, e risulta dunque utile quando contestualmente alla demolizione vanno anche fissati degli ancoraggi o dei tasselli metallici. In questo tipo di elettroutensile il movimento battente si aggiunge al movimento rotatorio della punta, che viene fissata al mandrino generalmente tramite un attacco rapido come quello SDS Plus. A questa seconda categoria di elettroutensili appartiene il martello Stanley FatMax che andiamo a presentarti oggi.

Martello demolitore tassellatore Stanley FatMax

Il martello demolitore e tassellatore Stanley FatMax FME1250K-QS è equipaggiato con mandrino SDS+ che trattiene al meglio le punte e consente una loro rapida sostituzione, ma questa è soltanto una delle caratteristiche che lo rendono un elettroutensile di eccellenza. Grazie alla forza di percussione di ben 3.5 Joule di energia erogati dal suo potente motore da 1250W questo martello è ideale per lavorare su muratura e calcestruzzo. Il suo meccanismo pneumatico lavora ad una frequenza di 4.100 colpi al minuto ed è possibile regolarlo su 3 differenti modalità, ossia quella di rotazione semplice, rotazione con percussione e scalpellatura, definita anche Rotostop. Potrai variare la velocità di regime per avere sempre il massimo controllo dell’attrezzo e per effettuare in maniera semplice ed efficiente anche gli interventi più gravosi, persino sul cemento armato. La confezione disponibile nel nostro reparto martelli per edilizia al prezzo di 196,00 € include la pratica valigetta FatMax per custodia e trasporto, l’adattatore per il mandrino e 3 diversi accessori:

  • Scalpello SDS+ da 14mm X 250 mm
  • Punta SDS+ da 10mm X 110mm
  • Punta SDS+ da 8 mm X 110 mm

Le sue prestazioni consentono di forare nel legno 40 mm, nell’acciaio 13 mm, nella muratura 32 mm. A rendere ancora più eccellenti le prestazioni di questo potente martello c’è inoltre l’indicatore di consumo delle spazzole, che ti consente di pianificare la meglio la manutenzione mantenendolo sempre in perfetta efficienza.



I prezzi dei prodotti, se indicati, fanno riferimento alla data di pubblicazione dell’articolo e sono suscettibili di variazioni.
Pagamento sicuro con Carte di Credito