Assistenza clienti: +39 081.8762235
Facebook De Rosa Srl Instagram De Rosa Srl Twitter De Rosa Srl Youtube De Rosa Srl

Come si usa una levigatrice rotoorbitale

Una guida alla scelta di questo strumento insostituibile per professionisti!


Inserita lunedì 10 febbraio 2020

Tra gli elettroutensili specifici per gli artigiani e per l'industria, ma che in molti casi trovano applicazione anche da parte di chi si cimenta con il fai-da-te ed il bricolage, troviamo che un ruolo molto importante sia rivestito dalle levigatrici rotoorbitali.

Questo tipo di strumento, chiamato anche levigatrice eccentrica, ben si presta alla levigatura delle superfici più disparate e ciò consente il suo uso in un ampio ventaglio di compiti, con risultati eccellenti quando ci si orienta su un prodotto di qualità.
Fondamentalmente si tratta di un elettroutensile che nasce per risparmiare fatica durante operazioni di carteggiatura, quando si deve livellare e rendere omogenea una superficie: essere rotorbitale permette all'elettroutensile di lavorare in maniera più efficace e di asportare maggiori quantità di materiali in eccesso intervenendo anche su superfici ondulate, perché il platorello può oscillare anche sul suo asse e quindi non solo con moto circolare.

Quali sono gli usi della levigatrice rotorbitale

La levigatrice rotorbitale ha alcuni utilizzi molto diffusi, prestandosi a diversi campi quali carpenteria, edilizia, falegnameria, per una carteggiatura molto versatile.

Levigare pareti

Levigare le pareti di casa dopo la canonica camicia di stucco richiede carta vetrata, uso delle mani e tanto olio di gomito. Perché non affidarsi invece ad uno strumento preciso e affidabile che ti farà risparmiare tempo e fatica?

Levigare il legno

Un altro uso particolarmente diffuso e abbastanza standard di una levigatrice rotorbitale riguarda il legno. La possibilità di tracciare cerchi molto ampi la rende infatti ideale per grandi superfici quali un tavolo, un'asse di legno o addirittura un pavimento in parquet, che potranno essere carteggiati ove necessario con il minimo sforzo.

Levigare la carrozzeria dell'auto

Se hai una eccellente manualità o sei un professionista carrozziere, potrai usare la levigatrice rotoorbitale anche per levigare la carrozzeria di un'auto, ottenendo i migliori risultati in tempi ottimizzati.

Levigatrice rotorbitale Bosch GET 75-150

Per tutti gli usi fin qui elencati, e per molti altri ancora, risulta efficacissima grazie alle sue caratteristiche la levigatrice rotoorbitale Bosch GET 75-150 Professional, uno strumento con motore potenziato turbo da 750 W che garantisce eccellente controllo e il massimo dell'ergonomia. È un elettroutensile a filo della gamma Bosch che ti offre la migliore maneggevolezza utilizzando qualsiasi tipo di foglio abrasivo, concepito per lavori di levigatura di livello semplice ed intermedio, ad esempio per rimuovere vernice o per lucidare superfici ottenendo finiture perfette su legno, impiallacciati, stucco anche sulle pareti, ma anche su materiali di natura minerale o acrilica.

Puoi trovarla sul nostro shop online, ovviamente nella sezione dedicata a smerigliatrici e levigatrici dei migliori marchi!

 

 



I prezzi dei prodotti, se indicati, fanno riferimento alla data di pubblicazione dell’articolo e sono suscettibili di variazioni.
Pagamento sicuro con Carte di Credito
×