Ci sono alcune attività professionali anche molto diverse tra loro per le quali è necessario e frequente dover applicare in sequenza numerosi chiodi. Ti basti pensare a pannelli in legno o in stoffa da fissare, a piccoli lavori di falegnameria o di tappezzeria, per passare a quelle attività più impegnative quali il montaggio di impalcature o il fissaggio di tegole ai tetti.
Falegname o carpentiere, tappezziere oppure semplice hobbista, tutti possono avere bisogno di una chiodatrice, uno strumento semplice e versatile adatto a diversi scopi anche se va precisato che dalle dimensioni della chiodatrice stessa dipendono, come è semplice immaginare, le dimensioni dei chiodi che possono essere utilizzati e di conseguenza il tipo di operazioni.
Possiamo fare una sostanziale distinzione tra le principali chiodatrici oggi in commercio:
- La chiodatrice elettrica si presta bene all’uso da parte del professionista, ma richiede una buona manualità di cui deve disporre l’operatore nella spinta del grilletto;
- La chiodatrice pneumatica è estremamente precisa e potente, e spara chiodi ad intensità costante e regolare con alimentazione ad aria compressa.
Per la potenza con la quale vengono espulsi i chiodi in metallo (ma non solo i chiodi, come vedremo nel prossimo paragrafo) questo tipo di strumento viene chiamato anche pistola sparachiodi, proprio perché i chiodi partono a forte velocità perforando anche materiali più duri e con estrema precisione. Nella cantieristica l’uso di una pistola sparachiodi al posto dei tradizionali e più lenti metodi di chiodatura offre diversi vantaggi:
- Un minore sforzo da parte dell’operatore
- Una maggiore rapidità di esecuzione di qualsiasi lavoro, con conseguente aumento della produttività
- Lavori più precisi e con massima efficienza
Analizziamo nel dettaglio, per chiarire al meglio la varietà degli utilizzi di questo strumento nella sua versione pneumatica, un modello della gamma di elettroutensili Ingco.
Chiodatrice pneumatica Ingco
Nel nostro reparto ferramenta puoi trovare la chiodatrice pneumatica Ingco ACN50401, un dispositivo multifunzione che ti sorprenderà: perché infatti dovresti acquistare due distinti attrezzi se per la tua attività sei solito applicare sia chiodi che graffette? La graffatrice chiodatrice Ingco 2 in 1 ti offre entrambe le funzioni, e lavora con estrema precisione su qualsiasi tipo di materiale. Può montare chiodi di lunghezza tra i 15 mm e i 50 mm con diametro 18,1.25x1.0mm, mentre per le graffette le misure accettate sono comprese tra i 16mm e i 40 mm con spessore di 5,7mm. Questo affidabile e precisissimo strumento lavora con una pressione di 0.4-0.7 Mpa (60-100 Psi) ed ha una capacità di carico di 100 chiodi con un apposito indicatore del livello di riempimento che mostra i chiodi o le graffette residui nel caricatore. Il kit in vendita al prezzo di 47,60 € sul nostro shop online include oltre allo strumento, estremamente maneggevole grazie al peso inferiore ad 1,5 kg, un equipaggiamento di partenza di 1000 chiodi + 1000 graffette per entrare subito in azione, una boccetta di lubrificante per la manutenzione ordinaria e gli occhiali di sicurezza indispensabili per l’uso al riparo da qualsiasi inconveniente.