Come scegliere il miglior set di cacciaviti
Guida all’acquisto con kit completo Stanley da 34 pezzi
Inserita
lunedì 20 marzo 2023
I giraviti sono utensili manuali basici ma anche basilari in qualsiasi attività professionale, ma tornano utilissimi anche in casa per piccole operazioni di riparazione o sostituzione, oppure ancora per il bricolage. Il tutto vale però a patto di disporre sempre del giravite giusto e con la punta più appropriata per garantirsi la corretta presa sulla vite ed evitare di danneggiarla compromettendo così tutto il lavoro. Le viti infatti non sono purtroppo tutte uguali, e l’assortimento di teste è talmente variegato e composito (taglio, Phillips, Torx e via dicendo) da aver bisogno di un buon campionario diversificato anche in termini di dimensioni: è infatti indispensabile che forma e misura della punta del cacciavite combacino alla perfezione con l’impronta della vite per esercitare una presa salda con incastro corretto: il rischio in caso contrario è “smangiare” la testa della vite, danneggiandola irreparabilmente e rendendo così molto complesso rimuoverla.
Caratteristiche di un buon cacciavite
Per essere sempre adeguato ed all’altezza della situazione un buon cacciavite deve possedere alcune doti, caratteristiche e proprietà da valutare con attenzione quando si acquista l’utensileria manuale a qualsiasi scopo essa sia destinata: Le principali sono:
- Una impugnatura salda, ergonomica e preferibilmente bicomponente con materiali antiscivolo per una presa sempre sicura e per esercitare la giusta forza di torsione
- La forma del manico cilindrica o a T: con i primi si avvita senza sforzi e anche più rapidamente, mentre i secondi consentono di applicare una maggiore forza ma riducendo la velocità di rotazione
- Il gambo o lama del giravite deve essere in materiali della giusta durezza e resistenza. Va privilegiato, dove possibile, l’ideale acciaio al cromo vanadio, che costa un po’ di più ma offre prestazioni nettamente superiori alla media. Scendendo nella fascia di prezzo si possono trovare gambi in acciaio temperato, in nichel cromo o persino in alluminio, ma qualità, resa e resistenza calano di conseguenza.
Un piccolo ma utilissimo accorgimento è per finire quello di dotarsi di giravite con punta magnetica, che aiutano a trattenere le viti durante le fasi della lavorazione sia in inserimento che in estrazione e sono praticissimi per recuperarle dal piano d’appoggio.
Dopo queste dettagliate premesse crediamo sia il momento di presentare un set davvero completo e proposto da Stanley, azienda leader per l’utensileria manuale e non solo, disponibile in promo sul nostro shop online.
Set giraviti Stanley da 34 pezzi
Raccogliendoli tutti in una pratica valigetta che aiuta a tenere gli utensili in perfetto ordine e anche a individuare subito quello necessario, Stanley propone il set da 34 pezzi assortiti STHT0-62141, un completo kit per serraggio delle viti più disparate e più comuni in circolazione che include i giraviti con impugnatura bimateriale maggiorata per una miglior presa, così da generare maggiore forza di torsione, e barra in acciaio al cromo vanadio che li rende durevoli nel tempo.
La composizione del set è la seguente:
- 3 giraviti a taglio da 3x75mm, 5x75mm, 6x100mm
- 3 giraviti Phillips (o a stella) da 0ptx75mm, 1ptx75mm, 2ptx100mm
- 2 giraviti Torx da T15x100mm e T20x10mm
- 5 giraviti di precisione a taglio e Phillips (scopri di più nella scheda tecnica)
- 1 portainserti
A ciò si aggiunge un completo assortimento di ben 20 inserti misti, tutti diversi tra loro, da 25mm.
La nostra promo online ti permette di acquistare questo set di giraviti Stanley a soli 22,30 €, ma è valida per un periodo di tempo limitato!